

Formazione 4.0 e sviluppo Siti Web
Il Bonus formazione 4.0, è operativo anche per il 2022 come credito d'imposta finalizzato al supporto della trasformazione digitale delle imprese puoi usufruirne anche tu!

Non farti trovare impreparato
cogli l'occasione per formare i tuoi dipendenti
Il 2020 è stato un anno di emergenza, non solo per il problema COVID, ma anche sul fronte della CyberSecurity. Infatti, sono aumentati del 40% gli attacchi informatici alle Imprese Italiane rispetto al 2019, complice la diffusione dello Smart Working, l'uso intensivo dei dispositivi personali e delle reti domestiche.
Questi sono i risultati di una ricerca dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano.

Le principali minacce sono per impreparazione del personale
Nel 2020 gli attacchi cyber sono stati messi a segno prevalentemente utilizzando Malware (42%), tra i quali spiccano i cosiddetti Ransomware – una tipologia di malware che limita l’accesso ai dati contenuti sul dispositivo infettato, richiedendo un riscatto – utilizzati in quasi un terzo degli attacchi (29%), la cui diffusione è in significativa crescita (erano il 20% nel 2019), sia in termini assoluti che in termini di dimensioni dei bersagli e di ammontare dei danni.
Questo ed altro è contenuto nel Rapporto del Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) per il 2021.
I VANTAGGI AD ADERIRE AL NOSTRO PROGRAMMA DI FORMAZIONE
Diventa nostro Cliente ed avrai
Manuale con Linee Guida per il Docente interno
250 ore di Corso per ogni dipendente
Vedrai aumentare il senso di responsabilità condiviso
Aggiornamenti continui sulla Sicurezza informatica per un anno
Linea diretta con il Tutor per il Docente interno
Verifiche delle capacità di sicurezza effettuate prima e dopo il corso

SU DI NOI
La passione per le Tecnologie e la Formazione è ciò che ha permesso ad un gruppo di persone di unire, in unico progetto comune, le proprie esperienze e le diverse competenze in un’unica squadra.
La Sicurezza delle Informazioni delle Aziende deve partire proprio dalle risorse interne.
Una Security Awareness efficace contribuisce a ridurre le violazioni alla Sicurezza Informatica ed aumentare la consapevolezza nei confronti della protezione dei beni informativi Aziendali.
LA NOSTRA VISION
Crediamo che la ricerca continua di soluzioni innovative con metodi formativi all’avanguardia e consulenze su tematiche specifiche costituiscono l’elemento fondamentale per puntare ad un miglioramento continuo e costante della Sicurezza Aziendale e della performance delle Risorse Umane per la gestione della transizione digitale delle Persone e delle Organizzazioni.
